Per cucinare i carciofi alla romana occorrono solo due accortezze: la prima è reperire la mentuccia romana, spezia che regala freschezza al piatto e che lega benissimo i sapori, la seconda è la busta del pane; sì, proprio così: per cucinare i carciofi alla romana la busta di carta che normalmente si utilizza per confezionare il pane è “l’ingrediente segreto”. Ma andiamo con ordine.
Ingredienti per 6 carciofi:
- 6 carciofi romaneschi (chiamati anche cimaroli a Roma)
- 1 spicchio di aglio
- 2 acciughe
- un abbondante bicchiere di olio di cultivar Pendolino miscelato in parti uguali con acqua
- prezzemolo e mentuccia a piacimento
- sale e pepe q.b.
Pulite i carciofi aprendo il fiore per togliere la parte centrale del cuore, quella che viene facilmente via. inserite quindi all’interno un po’ di pepe, sale, prezzemolo, aglio e mentuccia e riponete quindi i carciofi a testa in giù in una padella dai bordi molto alti.
Quando avrete posizionato tutti i carciofi e aggiunto acciughe e la miscela di olio e acqua, accendete il fuoco a intensità media e tenete coperto con una busta di carta inumidita, lasciando andare per un ora e mezzo circa.
Credits: per questa ricetta devo ringraziare la concessione di mia cugina Simona, dato che si tratta di una delle ricette che mi ha insegnato mio zio Benito, titolare dell’omonima trattoria in Via dei Falegnami a Roma.